180 camminatori, circa 1260 pernottamenti, questi i numeri della Via del Tratturo, il cammino che da Pescasseroli conduce a Campobasso. Il 2021 è stato il primo anno per questo cammino, la guida cartacea è uscita in giugno, e solo in giugno si è potuto viaggiare causa covid, quindi sono dati limitati dal periodo ridotto, solo 7 mesi su 12. Ma sono dati già molto interessanti, per un cammino che ha grandi possibilità. Possibilità di creare un indotto davvero importante per il territorio tra Abruzzo e Molise toccato dalla Via. Ci si augura che possa contribuire a far nascere strutture ricettive, ristorazione, attività di guide e altri servizi collegati al cammino.
Ma vediamo qualche altro dettaglio della statistiche 2021. Leggera maggioranza di donne: 52% a fronte di 48% uomini. La regione che registra la maggior presenza di camminanti è il Piemonte, con il 20%; in totale le presenze dal Nord Italia sono state il 51%, dal Centro Italia il 32%, dal Sud e isole l’11%, dall’estero il 5%.
Quale l’età dei camminatori sulla Via del Tratturo nel 2021? Netta maggioranza per la fascia d’età dai 50 ai 65 anni (51%), segue la fascia dai 31 ai 49 anni (34%), un po’ bassa la fascia di età da 0 a 30 anni (7,5%), stabili gli over 65 (7%). Ci si augura che anche i giovani scoprano questo bellissimo cammino nei prossimi anni!